Home
Mozione assemblea lavoratori precari settembre 2015 PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Giovedì 01 Ottobre 2015 12:38

Il piano occupazionale è fermo? 
Presidio in piazza della Scala
Lunedì 5 ottobre ore 16.30

L'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori precari del Comune di Milano, riunitasi il 29 settembre 2015, dopo ampio e approfondito dibattito che ha registrato interventi di numerosi precari e di rappresentanti di tutti i sindacati presenti nel Comune.

Considerate:

  • le carenze di organico in molti servizi comunali
  • l'importanza di mantenere i servizi in gestione diretta e di evitare che il decremento di personale si traduca in privatizzazioni dei servizi
  • i risparmi resi possibili negli ultimi anni per il continuo abbassamento dell'indice che misura il rapporto tra spesa per il personale e spesa corrente
  • i risparmi derivati dal trasferimento allo stato di almeno 120 unità nei profili educativi e scolastici
  • la situazione di incertezza e mancanza di prospettive i cui centinaia di lavoratori comunali vivono da anni,

 

impegna la RSU e le organizzazioni sindacali ad assumere la soluzione del problema del precariato come prioritaria nel quadro del piano occupazionale 2015.

A  tal fine chiede di fare pressione sull'Amministrazione comunale affinchè vengano adottati i seguenti strumenti:

 

  • proroga dei contratti a tempo determinato in essere (all'interno del Nuir, dei Cimiteri, dell'area amministrativa, della vigilanza, dell'educazione, dell'area tecnica, comprese le assunzioni effettuate ex Ripam Abbruzzi e Ripam Napoli, e quelle da graduatorie valide di altri enti)  in ragione della necessità della loro presenza per il funzionamento dei servizi presso cui sono collocati e del protrarsi dell'impatto di Expo sulla città di Milano
  • indizione di concorsi riservati per i precari aventi i requisiti previsti dalla legge 125/2013 e dalle leggi finanziarie 2007 e 2008;
  • proposta – tramite Anci – affinche il termine ad quem per calcolare i 36 mesi sia prorogato di 2 anni, ovvero dal 31.10.2013 al 31.10.2015, come conseguenza della proroga dei termini per l'indizione di procedure riservate prevista al comma 426 della legge 190/2014
  • proposta – tramite Anci – affinché sia stabilita una proroga delle graduatorie esistenti.
  • indizione di nuove selezioni per titoli per assunzioni a tempo determinato, con punteggio proporzionato agli anni di servizio prestato nell'ente.
  • le assunzioni dei colleghi delle ex province cui corrisponda anche il trasferimento delle relative funzioni devono essere finanziate con risorse aggiuntive
  • proposta di una commissione paritetica Amministrazione – Sindacati per monitorare l'evoluzione normativa e gestionale inerente l'assorbimento dei soprannumerari delle ex province e la questione dei precari e le correlazioni e prospettive delle persone interessate a questi processi

 

L'assemblea impegna la RSU, le Organizzazioni sindacali dell'Ente e tutti i partecipanti ad organizzare e dar vita ad un presidio di sensibilizzazione in concomitanza con il prossimo Consiglio Comunale, lunedì 5 ottobre dalle 16,30 in Piazza della Scala

Qualora le precedenti richieste non venissero accolte, l'assemblea da mandato alla RSU e alle organizzazioni sindacali di attivare le  ulteriori iniziative di mobilitazione che si riterranno necessarie.

Approvata all'unanimità

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Ottobre 2015 13:36
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 57 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento