Ieri si è svolto un incontro di cosiddetto “monitoraggio dei Servizi all’Infanzia”, hanno partecipato tutte le parti sindacali e l’Amministrazione. La situazione che è emersa è di totale distanza del Comune di Milano dalle difficilissime condizioni del Personale Educativo e di tutto il Personale di Nidi e Scuole.
Tutti i temi, le proposte, le convinte rivendicazioni che da oltre un anno esprimiamo al tavolo delle trattative per cambiare significativamente le condizioni di lavoro a tutela del diritto inalienabile alla salute e sicurezza individuale e collettiva, rimangono irrisolti.
- il dimezzamento degli attuali rapporti numerici
- cospicue assunzioni tanto più necessarie per la straordinarietà della grave emergenza sanitaria
- la compresenza per l’intera giornata lavorativa
- il sostegno educativo garantito per tutt* le/i Bambin* D.A.
- immediate sostituzioni del Personale assente a qualsiasi titolo
- interruzione dei continui spostamenti del Personale Educativo di Potenziamento
- assunzioni del Personale Amministrativo. Assunzioni del Personale Ausiliario attribuito alle singole sezioni
- l’individuazione di altri spazi per l’apertura di molte sezioni garantendo la diminuzione dei rapporti numerici
- corrette ed efficaci misure di sicurezza: adeguati DPI, sanificazioni, organizzazione in sicurezza del momento pranzo, certificazioni mediche per la riammissione dei Bambini.
VA CAMBIATA TOTALMENTE ROTTA
È evidente che anche a causa delle varianti sarsCOV2, l’andamento della curva epidemiologica è in peggioramento. Tanto più in questa fase, considerando le particolari condizioni lavorative svolte sempre in presenza e con l’impossibilità del distanziamento dai Bambini privi di mascherina, la vaccinazione del maggior numero di Persone nel minor tempo possibile rappresenta uno strumento di fondamentale importanza nella protezione delle fasce più esposte.
Deve essere riconosciuta nel piano vaccinale la priorità per il Personale dei Servizi all’Infanzia!
Continuiamo a pretendere che il Comune di Milano realizzi percorsi condivisibili per garantire la tutela di Nidi e Scuole dell’Infanzia. Nella lunghissima giornata di ieri non ha dato alcuna apprezzabile risposta positiva ma solo dichiarazioni di promesse e apertura al confronto che hanno portato tutti i presenti, pur nelle diversità, a fare scelte di mobilitazione.
Si potranno ottenere adeguate condizioni di lavoro e qualità dei Servizi solo opponendosi alle scelte organizzative e politiche che l’Amministrazione ha compiuto sino ad oggi.
NOI CONTINUEREMO A DIFENDERE “LA GRANDE SCUOLA DEI PICCOLI”!
IL 4 MARZO 2021 DALLE ORE 16,00 IN PRESIDIO A PALAZZO MARINO CI SAREMO
USB – Diccap – Sial Cobas – Slai Cobas
Scarica e diffondi il volantino