Home News Slai Cobas News 23 febbraio 2019 - Assemblea pubblica sul decreto sicurezza
23 febbraio 2019 - Assemblea pubblica sul decreto sicurezza PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Giovedì 21 Febbraio 2019 17:00

23 febbraio 2019 ore 15.30
Assemblea pubblica sul decreto sicurezza
CentRho - Piazza S. Vittore - Rho

La crisi economica si abbatte sui lavoratori e le loro famiglie e questo governo, come i precedenti, nonostante le promesse elettorali e la propaganda, è incapace di dare risposte adeguate ai veri problemi del paese e delle fasce popolari. la classe dirigente risolve la crisi distruggendo i servizi pubblici e i diritti dei lavoratori, distruggendo il salario e il reddito familiare attraverso il lavoro flessibile e precario sottopagato. Ma questo non basta.
La crisi economica non risolta sta facendo crescere ovunque le mobilitazioni e il dissenso. I governi Pd e ora M5S-Lega non hanno saputo rispondere alla crisi e temono la reazione delle masse popolari e dei lavoratori. per questo il governo Pd ha emanato il “decreto Minniti”, per questo il governo M5S-Lega inasprisce la repressione del dissenso con il “decreto Salvini”.
Il decreto sicurezza è composto da tre parti:

  • controllo e gestione dell’immigrazione: l’obiettivo non è la sicurezza, ma il controllo della forza lavoro immigrata che viene selezionata in utile e superflua da espellere a seconda delle necessità della classe imprenditoriale italiana;
  • controllo del territorio e sicurezza pubblica e urbana: l’obiettivo non è la sicurezza, ma la militarizzazione dei territori per reprimere ogni forma di dissenso e soprattutto il dissenso dei lavoratori in sciopero o organizzati in picchetti e presidi;
  • contrasto alla criminalità organizzata: l’obiettivo non è colpire le mafie, ma rendere vendibili ai privati (quindi anche a prestanomi dei mafiosi) i beni confiscati.

Temono l’aggravarsi della crisi e delle lotte e vogliono colpire preventivamente tutte le figure e le organizzazioni potenzialmente conflittuali. questo è il decreto Salvini: uno strumento di repressione contro i lavoratori, tutti i lavoratori, che lottano per salario e diritti.

Scarica la locandina in formato jpg

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Febbraio 2019 13:26
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 5 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento