Home Notizie Giuridiche Diritto del lavoro IIllegittima la regalia di modico valore quando sia finalizzata alla definizione di una pratica amministrativa
IIllegittima la regalia di modico valore quando sia finalizzata alla definizione di una pratica amministrativa PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Mercoledì 20 Febbraio 2019 16:05

Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 e del precedente D.M. 28 novembre 2000, concede al pubblico funzionario la facoltà di accettare regalie definite di “modico” valore, ovvero il cui valore complessivo sia contenuto al di sotto della soglia di Euro 150,00.

Disposizione, questa, che funge da corollario al più generale divieto di accettare regali, compensi ed altre utilitità di valore superiore alla soglia così individuata, ovvero di chiedere, indipendentemente dal valore complessivo, regali, compensi o altre utilità.

Tuttavia, la Cassazione penale, sez. VI, con la sentenza n. 49524 del 27/10/2017, ha chiarito che la regalia di valore inferiore alla soglia normativamente stabilita nell'importo di Euro 150,00, non è in ogni caso ammessa laddove finalizzata alla definizione di una pratica amministrativa, in senso favorevole o meno, al soggetto donante.

Soggetto donante, il quale, nel caso di specie (donando buoni pasto e buoni benzina), assume a pieno titolo la qualifica di corruttore. Di conseguenza, è pienamente ascrivibile al pubblico ufficiale il reato di corruzione.

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Febbraio 2019 18:12
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 12 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento