Home Notizie Giuridiche Pubblica Amministrazione/Lavoro La Spending Review di Cottarelli ? 85 mila dipendenti pubblici in meno
La Spending Review di Cottarelli ? 85 mila dipendenti pubblici in meno PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Marzo 2014 20:30

85 mila dipendenti pubblici entro il 2016, questo è l'obiettivo di Cottarelli.

Uno dei metodi per arrivare all'obiettivo è il blocco totale del turn over ossia delle assunzioni, ma è anche vero che questo causerebbe un invecchiamento dell'età dei dipendenti pubblici e questo può causare dei problemi.

Infatti, si legge nel documento, di un "problema da studiare ulteriormente, con proposte entro giugno 2014" e tra le soluzioni da considerare sono citate: l’implementazione più graduale di certe riforme; i prepensionamenti con eliminazione di posizioni (ma il risparmio sarebbe più limitato nell’immediato e rischio di effetti imitazione per il privato); esoneri dal servizio (istituto introdotto nel 2008 ma abrogato a fine 2011); collocamento in disponibilità del personale in esubero con riduzione della retribuzione; incentivi all’uscita dal settore pubblico con finanziamenti una tantum; riduzione dei servizi esternalizzati; rafforzamento della mobilità obbligatoria per facilitare il riassorbimento all’interno della P.a.

Questo uno dei mezzi per raccogliere i fondi per i famosi 80 euro in busta paga promessi da Renzi, ma in tal modo si andrà verso un netto peggioramento dei servizi pubblici e del welfare e allora altro che 80 euro in busta paga saranno necessari.

Giorno dopo giorno il governo Renzi sta dispiegando il suo piano di smantellamento dei servizi pubblici.

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo 2014 20:49
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 36 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento