Home Tfr Fondi Pensione - Tfr Beppe Scienza sulle proposte di Landini
Beppe Scienza sulle proposte di Landini PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Marzo 2014 21:07

 

Caro Landini lasciaci l'investimento migliore

L'Italia copia da San Marino? Il segretario della Fiom Maurizio Landini ha chiesto che ogni lavoratore possa scegliere di incassare subito il TFR maturato, anziché alla fine del rapporto di lavoro. Che è appunto la regola nella Repubblica del Monte Titano.

 

La faccenda è complessa. Siamo di fronte a un prestito forzoso, cosa di per sé non bella, ma non mancano gli argomenti a difesa di un tale vincolo. Tuttavia in questa sede affronteremo un altro aspetto, sempre trascurato.

 

Il meccanismo di rivalutazione del TFR, fissato dall'art. 2120 del codice civile, è noto: tre quarti dell'inflazione più l'1,5% annuo. Sono però regolarmente sconosciute le implicazioni finanziarie di tale meccanismo e soprattutto quanto esso protegga nei confronti dell'inflazione. Sindacati, gestori ed economisti di regime si guardano bene dal ricordarlo, dato e non concesso che l'abbiano capito. Preferiscono sgolarsi per denigrare il TFR, onde intrappolare più lavoratori possibile nella previdenza integrativa, traendone indebiti vantaggi.

Ai livelli d'inflazione d'oggigiorno (0,50% annuo) lasciare il TFR in azienda o all'Inps frutta, a capitale garantito, un rendimento che va dal 2,2% al 2,9% netto da un anno all'altro. Quindi tantissimo rispetto ai tassi attuali. Paradossalmente la redditività sale col crescere del reddito imponibile, in quanto dipende dalle aliquote fiscali.

Ma - cosa ancora più importante perché sul breve i rischi d'inflazione sono bassi - le regole del TFR offrono una fortissima protezione sul lungo termine. Rispetto a incassare alla fine di ogni anno il TFR maturato, il sistema vigente ne preserva integralmente il potere d'acquisto anche in presenza di un'inflazione media del 7% annuo composto per trent'anni. Anzi, se esistesse un titolo, deposito, buono ecc. con le caratteristiche del TFR, sarebbe l'ideale per il piccolo risparmiatore in cerca di sicurezza.

Un fatto però è certo: la proposta di Landini sarebbe la salvezza per chi ha il TFR sequestrato da fondi pensione e simili. Meglio incassarlo ogni anno e, potendo non spenderlo, destinarlo a impieghi comunque molto difensivi, quali i buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione.

Fonte: il Fatto Quotidiano

Questo quanto afferma il matematico Beppe Scienza e non possiamo che condividere il suo pensiero, l'unica "puntualizzazione", lo scriviamo tra virgolette poiché sappiamo che anche lui ha criticato questo meccanismo, sull'ultimo paragrafo in quanto sarebbe opportuno che per i fondi pensione sia prevista una clausola di uscita.

Mentre non possiamo che sottolineare l'inopportunità delle dichiarazioni di Landini.

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo 2014 21:16
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 29 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento