L'amianto è fra noi
In tutta Italia ci sono ancora 32 milioni di tonnellate di amianto. Oltre 4.000 persone ne muoiono in Italia ogni anno; nel mondo sono 120.000: uno ogni 5 minuti. L’amianto è un’emergenza sanitaria e ambientale: il picco dei morti è previsto dal 2020 al 2030. Non è un problema del passato, ma del presente e del futuro e riguarda tutti noi.
Come possiamo difenderci?
In vista della Giornata Mondiale contro l’amianto
per ricordare tutti questi morti, vittime della logica del profitto
di chi antepone il proprio guadagno alla salute e alla vita umana
27 aprile 2012
Palazzo Marino, piazza Scala 1
Sala Alessi – Ore 18.00
Convegno
Interverranno:
- Introduzione del consigliere comunale Mattia Calise;
- Intervento del Prof. Giancarlo Ugazio, ex professore ordinario di Patologia Generale presso la scuola Medica dell’Università di Torino;
- Michele Michelino, presidente del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio.
Seguirà dibattito con il pubblico
Al convegno sono stati invitati: il Sindaco di Milano, il Consiglio Comunale, la Giunta, gli Assessori, i Consiglieri di Zona, ed i Funzionari dell’Amministrazione.
Diretta streaming: ustream.tv/channel/mo5stellemi
Organizzato da:
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
MoVimento 5 Stelle Milano
Aderenti:
Comitato Ex Inquilini Via Feltrinelli - "White"
Comitato Nazionale Amianto "Eppure si Muore"
Rivista "Odissea"
Sindacato Slai Cobas
Sindacato CSA
scarica locandina in formato pdf