Home
Quel che pensiamo conta! PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Giovedì 08 Ottobre 2020 18:04

RACCOLTA FIRME SPONTANEA ED AUTOGESTITA

Durante l’emergenza covid il senso di responsabilità ci ha spinto ad unire le nostre forze a quelle delle altre organizzazioni sindacali ed a interloquire con l'amministrazione comunale con l’obiettivo di proteggere al meglio la salute dei lavoratori. Molti delegati RSU ed RLS sin dal primo momento hanno capito la gravità della situazione e si sono posti con tutte le pro-prie forze a difesa dei lavoratori che rappresentavano.

La politica locale non ha dimostrato altrettanta sensibilità, promuovendo campagne tipo "Milanononsiferma" il cui disastroso esito è stato un aumento del contagi in città e il lock-down di due mesi. La mancata chiusura immediata di sportelli e servizi comunali è stata un errore che ha prodotto 3 morti, diversi ricoveri in terapia intensiva e decine di contagiati tra i lavoratori.

Il senso di responsabilità delle organizzazioni sindacali è stato utilizzato dall’amministrazione comunale per comprimere i salari, limitare i diritti, punire gli RLS più attivi, bloccare le assun-zioni già programmate, rinviare all’infinito il confronto sul tema del lavoro agile straordinario. E che dire della riapertura di nidi e materne, avvenuta con modalità che non garantiscono la salute di bambini e maestre?

Con una determina del direttore generale, l’amministrazione comunale ha stabilito che dal 5 ottobre la stragrande maggioranza dei dipendenti comunali tornerà a lavorare in presenza per molti giorni la settimana, nonostante l’aggravarsi della situazione sanitaria e nonostan-te la stessa amministrazione comunale non sia in grado di garantire, con i necessari investi-menti, la sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico...

La determina, inoltre, ignora il problema della gestione domestica dei bambini in questa fase difficile per i genitori, non offrendo la necessaria flessibilità e non garantendo l’accesso al lavoro agile ai genitori di bambini in quarantena per presunto Covid non certificati da tam-pone. Una scelta inutilmente restrittiva, retriva e sbagliata.

Per tutti questi motivi, abbiamo deciso di riportare il dibattito fra i lavoratori e di promuovere una raccolta firme:

 

  • A favore di Stefano Mansi e degli altri RLS, colpiti da provvedimenti disciplinari per aver svolto la propria funzione. A difesa del ruolo degli RLS, della loro autonomia e della loro libertà di parola. Chiediamo l'annullamento del provvedimento. Link alla petizione on line
  • Contro il piano di rientro che: 1. Aggrava il rischio di contagio, ignorando le specifiche situazioni di lavoro 2. Impedisce la discussione sul lavoro agile e di raggiungere un accor-do sindacale come è avvenuto nella maggior parte delle aziende milanesi. Link alla petizione on line

CHI PROPONE QUEST’INIZIATIVA È UN GRUPPO DI COLLEGHI E DI DELEGATI RSU APPARTENENTI A DIFFERENTI DIREZIONI/ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Testo del comunicato in Pdf

Modulo raccolta firme contro il piano di rientro in Pdf

Modulo  raccolta firme a favore di Stefano Mansi e degli altri Rls colpiti da provvedimenti disciplinari in Pdf

Petizione online a favore di Stefano Mansi e degli altri Rls colpiti da provvedimenti disciplinari

Petizione online contro l'ultimo piano di rientro del comune di Milano

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Domenica 11 Ottobre 2020 11:24
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 15 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento