CSA - Slai Cobas - USB - Diccap - Cisl
Il vento che cambia ... dalla padella alla brace
Nei giorni scorsi, il 15 ed il 18 si sono tenuti gli incontri con l’assessore Benelli e la trattativa sull’anagrafe.
Di entrambi gli incontri non possiamo ritenerci soddisfatti, anzi …
Unica nota positiva è l’aver chiaramente espresso la nostra contrarietà a questi progetti.
A seguire un breve resoconto dei fatti.
Comunque il 15 vi è stato l’incontro con l’assessore Benelli. La signora Benelli ha subito manifestato il suo disappunto per il nostro precedente volantino. Già, che loro abbiano predisposto l’apertura domenicale violando tutte le norme di relazioni sindacali, che la signora Benelli si sia fatta intervistare preannunciando l’estensione del progetto anche alle delegazioni sono bazzecole. Evidentemente per la signora Benelli siamo sudditi senza diritto di parola.
Quindi è in questo clima che si è svolto il confronto di giorno 15.
In ogni caso, ne abbiamo approfittato per ribadire un NO secco a questi progetti.
Dal tavolo di giorno 18, invece possiamo evidenziare la volontà (o la minaccia?) di chiudere i progetti di apertura degli sportelli il mercoledì ed il sabato trasformandoli in normale orario di lavoro, quindi non più remunerati con l’incentivazione. Come avevamo detto, prima o poi i progetti finiscono, spariscono i soldi e resta il disagio.
La controparte ha ventilato l’ipotesi di ritoccare gli orari di apertura del mercoledì e del sabato riducendoli di un ora, ha ipotizzato la chiusura anticipata il venerdì pomeriggio e dulcis in fundo la riduzione della pausa pranzo a solo mezz’ora. Resta ferma la volontà di presentare un progetto anche per l’apertura domenicale.
Tutte proposte inaccettabili!
I progetti presentati peggiorano sensibilmente le condizioni di lavoro senza apportare un reale beneficio ai cittadini, è solo un modo facile per far colpo sull’utente finale che è ignaro delle reali condizioni in cui lavorano i dipendenti.
Pisapia come Monti sta spremendo i più deboli per una pubblicità spiccia.
Ma oltre le parate elettorali, nessuno si è degnato di sentire la voce dei lavoratori, di sentire quali sono i loro problemi, os’è che realmente non funziona. Problemi che amministrazione dopo amministrazione si trascinano e peggiorano ne tempo.
Oggi l’ultima emergenza per giustificare l’apertura domenicale è la carta d’identità per i minori,
già peccato che nel blog della signora Benelli nell’agosto 2011 già si parlava del problema,
nel frattempo cosa è stato fatto per evitarla? … Nulla.
L’EMERGENZA è ormai diventata quotidianità e disagio per tutti i lavoratori coinvolti!
Occorre reagire!
Ma per farlo dobbiamo essere tutti uniti e consapevoli della nostra forza.
Noi delegati R.s.u. ed organizzazioni sindacali possiamo fare la nostra parte.
Tu lavoratrice/tore devi fare la tua!
Dobbiamo lottare assieme per ottenere migliori condizioni lavorative,
una migliore organizzazione del lavoro,
che non solo dia un miglior servizio al cittadino
ma anche un beneficio per gli operatori.
Basta dare la disponibilità è chiaro che
prima o poi l’incentivo viene tolto e rimane solo il disagio.
È ora di pretendere di più!
ASSEMBLEA VENERDI' 29 GIUGNO 2012
SETTORE SERVIZI AL CITTADINO
DALLE ORE 13.30-FINE SERVIZIO
C/O FP CISL - VIA P. MASCAGNI, 6/8 - PIANO II° - MM SAN BABILA