Home

Articoli correlati

"Sospendere" lo sciopero del 3 febbraio è stato un grave errore: la lotta paga! PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Febbraio 2017 00:00

Abbiamo partecipato con convinzione e impegno al percorso unitario di mobilitazione che - attraverso presidi e assemblee - ha portato alla proclamazione dello sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Milano indetto per il 3 febbraio.

Oggi però non condividiamo la decisione assunta da CGIL, CISL, UIL, CSA,  DICCAP e maggioranza della RSU di "sospendere" questo sciopero.

Riteniamo infatti gli impegni assunti dall'Amministrazione comunale con il verbale sottoscritto venerdì 27 gennaio troppo generici e vaghi, e comunque insufficienti rispetto alle richieste espresse dall'assemblea plenaria RSU dello scorso 8 novembre e dall'affollata assemblea generale svoltasi al Teatro Nuovo lo scorso 18 novembre.

Lo sciopero andava mantenuto, lavorando seriamente per la sua riuscita, per segnalare con forza al Sindaco e a tutti i cittadini che le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Milano non accettano le dismissioni e le continue esternalizzazioni e privatizzazioni dei servizi, il peggioramento continuo delle condizioni di lavoro, salari al limite della soglia di povertà.

Uno sciopero ben riuscito ci avrebbe consentito di tornare a discutere con l'Amministrazione comunale da una posizione di maggior forza.

Uno sciopero ben riuscito al Comune di Milano - uno dei più importanti enti del nostro paese - avrebbe inoltre fornito un esempio positivo ai lavoratori pubblici di tutta Italia, spronandoli a mobilitarsi in difesa del proprio salario, dei propri diritti e della propria dignità.

"Sospendere" lo sciopero del 3 febbraio è stato dunque a nostro parere un grave errore, che rischia di indurre nelle lavoratrici e nei lavoratori del Comune di Milano - che avevano dimostrato la loro disponibilità alla lotta nel quadro di un'iniziativa unitaria di tutte le organizzazioni sindacali coordinate dalla RSU - un sentimento di frustrazione e smobilitazione.

Per questo ci impegnamo - nei limiti delle nostre possibilità - a tenere aperta una prospettiva di partecipazione, convocando nelle prossime settimane momenti di mobilitazione e assemblee di settore.

Scarica il volantino in formato Pdf

Qui puoi leggere il testo dell'accordo

Hits smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ultimo aggiornamento Martedì 07 Febbraio 2017 12:59
 
Copyright © 2023 www.comunemilanoprendiamolaparola.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
 

Chi è online

 54 visitatori online

Collettivo Prendiamo la Parola

Crea il tuo badge

Il Collettivo Prendiamo la Parola
aderisce a:

Pubblico Impiego in Movimento